Topic outline

  • Master in

    Insegnare Lingua e Cultura Italiana a stranieri

    Coordinatrice: Prof.ssa Florinda Nardi

    lcs

  • Finalità e obiettivi

    Il Master propone di fornire ai laureati una qualifica di alto valore professionale spendibile sia nel sistema produttivo, sia nel mondo dell’istruzione e della formazione. Più specificatamente, il Master mira a formare docenti di lingua italiana come lingua straniera e seconda tanto a livello teorico quanto pratico, dando loro la possibilità di acquisire gli strumenti necessari per un’autonoma elaborazione delle metodologie didattiche e per la produzione dei relativi materiali, anche avvalendosi dell’esperienza didattica affiancando il docente di lingua nelle attività previste dal tirocinio.

    Pertanto, il Master vuole essere uno strumento di formazione per docenti o aspiranti docenti di lingua italiana per stranieri; neolaureati che vogliono specializzarsi in questo ambito e che sono privi di esperienza didattica; docenti che già insegnano o hanno insegnato italiano a stranieri in diverse realtà sia pubbliche che private; docenti di scuola che vogliono aggiornarsi su problematiche oramai particolarmente insistenti nei contesti scolastici (italiano come lingua veicolare per l’istruzione); operatori culturali, mediatori e personale di Enti o Istituzioni coinvolti nell’accoglienza degli immigrati.

    • Requisiti

      L’ammissione al Master universitario richiede il possesso di un Diploma di Laurea Specialistica o di Laurea Magistrale o di Laurea del vecchio ordinamento nei Corsi di Laurea delle Facoltà di Lettere e Filosofia  o di altre Facoltà ad indirizzo/curriculum umanistico (CdL magistrali o v.o. in Lettere, Materie letterarie, Lingua e cultura italiana, Lingue e letterature straniere, Filosofia, Storia, Pedagogia, Scienze dell’educazione, Geografia, Conservazione dei beni culturali, ecc.) ovvero di Diploma di Laurea in discipline non umanistiche purché accompagnato da certificata esperienza pregressa nella didattica dell’italiano a stranieri.

      L’idoneità di lauree in altre discipline, purché del livello richiesto, è stabilita dal Collegio dei docenti del Master. L’equipollenza di altri titoli di studio, conseguiti in Italia o all'estero, al solo fine dell’iscrizione al Master, è stabilita dal Collegio didattico-scientifico della Scuola IaD su proposta del Collegio dei docenti del Master. Essa è subordinata alla coerenza e congruenza tra il titolo di studio posseduto e i contenuti scientifico-disciplinari e professionali proposti dal Master. Coloro che hanno interesse ad iscriversi sulla base di esperienze e competenze pregresse nell’ambito, possono inviare una Lettera motivazionale nella quale esplicitare motivazioni per la partecipazione al corso dettagliando esperienze, conoscenze e competenze sviluppate nell’ambito. La lettera dovrà essere inviata all’indirizzo master@scuolaiad.it.

      Agli stranieri è richiesta una certificata competenza linguistica dell'italiano pari almeno ad un livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (CEFR).

      • Il master è consigliato per...

        Insegnanti e docenti di scuola di ogni ordine e grado, anche già impegnati nell'insegnamento dell'italiano a stranieri.

        ATTENZIONE!

        Il MIUR con il D.M. 92 del 25 febbraio 2016, recante disposizioni per il riconoscimento dei titoli di specializzazione in Italiano Lingua 2, individua tra i titoli specifici ai fini della partecipazione alle procedure concorsuali per titoli ed esami finalizzate all’immissione in ruolo del personale docente in compiti connessi all’insegnamento dell’italiano lingua seconda (Italiano L2) – classe A-23, congiuntamente ai titoli di abilitazione e ai titoli aggiuntivi previsti dalla normativa vigente, il Master "Insegnare Lingua e Cultura Italiana a Stranieri (LCS)"

        • Programma

          Il Master ha la durata di un anno.

          L’attività didattica formativa erogata dal Master per complessivi 60 crediti formativi (CFU), pari a 1500 ore di impegno per lo studente, è di 392 ore, ripartite in otto mesi di didattica in modalità teledidattica e il restante periodo finalizzato alla preparazione della prova finale e allo svolgimento del tirocinio.

          Insegnamenti
          in italiano e in inglese

          Settori Scientifico Disciplinari Ore  CFU

          Principi della glottodidattica e della didattica dell’italiano a stranieri

          Principles of Language Teaching and Teaching Italian to Foreigners

          L-LIN/02 24 3

          Cervello bilingue e strategie di apprendimento

          Language Learning Strategies and the Bilingual Brain

          L-LIN/01 16 2

          Intercultura, accoglienza e integrazione degli studenti stranieri

          Interculturalism, Reception and Integration of  Foreign Students

          M-PED/01 16 2

          Il gruppo-classe di italiano L2/LS: strategie di comunicazione e gestione

          The Class Group of Italian as a SL/FL: Communication and Management Strategies

          L-LIN/02 16 2

          Interferenze e tipologie linguistiche

          The Interference and the Language Types

          L-LIN/01 16 2

          Plurilinguismo e apprendimento in classe

          Multilingualism and Learning in the Classroom

          L-LIN/02 16 2

          Il diritto dell’accoglienza e dell’integrazione

          Immigrant Reception and Integration Laws

          IUS/01 16 2

          Teoria e pratica dell’organizzazione e gestione della lezione in classe

          Theory and Practice of the Organization and Management of the Lesson in the Classroom

          L-LIN/02 32 4

          Progettare il Syllabus

          Design the Syllabus

          L-LIN/02 16 2

          Tecnologie per l’insegnamento/apprendimento linguistico

          Technologies for Language Teaching/Learning

          M-PED/03 24 3

          Valutazione, verifica e certificazione

          Language Testing, Evaluation, and Certification

          M-PED/04 16 2

          Diversi tipi di testo nella pratica dell’italiano L2/LS, metodologie ed esperienze

          Different Types of Text for Italian Language Teaching: Methodologies     and Experiences

          L-FIL-LET/10 16 2

          Nuove esigenze della didattica dell’italiano L2: strategie di insegnamento

          New Needs in the Didactics of Italian as a SL: Teaching Strategies

          L-LIN/02 16 2

          Il testo informativo: uso didattico

          The Informative Text as a Teaching Tool

          L-FIL-LET/10 16 2

          Il testo letterario: uso didattico

          The Literary Text as a Teaching Tool

          L-FIL-LET/10 24 3

          La canzone: uso didattico

          The Song as a Teaching Tool

          L-FIL-LET/10 24 3

          Il testo teatrale: uso didattico

          The Dramatic Text as a Teaching Tool

          L-ART/05 24 3

          Il testo audio-visivo: uso didattico

          The Audio-Visual Text as a Teaching Tool

          L-ART/06 24 3

          Avvicinamento emozionale al testo letterario come strategia didattica

          The Emotional Approach to Italian Literature as a Didactic Strategy

          L-FIL-LET/10 16 2

          Edutainment, Serious Games e Teachware: nuovi scenari educativi

          Edutainment, Serious Games and Teachware: New Educational     Scenarios

          M-PED/03 24 3
          Elaborato/Didattica Attiva     2
          Tirocinio     6
          Esame Finale     3
          Totale   392 60
          • Didattica

            Il Master prevede prove intermedie a distanza di verifica del profitto con votazione espressa in trentesimi. Lo svolgimento delle prove di verifica in itinere non comporta il conseguimento di crediti formativi universitari (CFU); le prove intermedie hanno valore formativo ed il loro svolgimento è finalizzato al conseguimento dell’ammissione didattica all’esame finale.
            La verifica degli apprendimenti avverrà in un'unica soluzione, in presenza, attraverso un colloquio orale inerente tutti gli argomenti previsti nei singoli insegnamenti.

            È possibile seguire il Master LCS in modalità “Frequentante” o “Non frequentante”. In entrambi i casi, il percorso prevede attività didattiche che si svolgono esclusivamente a distanza.

            Gli studenti frequentanti dovranno partecipare alle attività interattive e collaborative – secondo il calendario della “didattica attiva”, che prevede lavori da svolgersi attraverso l’uso di forum, wiki, ecc. – previste per la maggior parte dei moduli ed inviare le verifiche intermedie (domande a scelta multipla, domande aperte, ecc.) relative ai moduli che non prevedono attività interattive o di cui si è deciso di non svolgere la didattica attiva. Per essere considerato frequentante, lo studente dovrà completare con successo le attività interattive relative ad almeno 20 CFU. Gli studenti frequentanti sono esonerati dallo svolgimento dell’elaborato finale.

            Gli studenti non frequentanti dovranno invece inviare per tutti i moduli le verifiche intermedie (domande a scelta multipla, domande aperte, ecc.) e svolgere  un elaborato finale (2 CFU) con la guida di un docente.

            Tutti gli studenti devono svolgere 150 ore di tirocinio in presenza previa presentazione e approvazione del piano formativo.

            Gli studenti che abbiano già certificate competenze e/o esperienze professionali nell'ambito delle tematiche affrontate dal Master possono sottoporre al Consiglio di Master la richiesta di riconoscimento totale o parziale del tirocinio per essere esonerati dallo stesso. A tal fine, sono riconoscibili attività pregresse di tirocinio svolto in modalità attiva (non solamente osservativo) o di docenza dell'italiano come lingua seconda o straniera in classi di almeno 6-7 studenti non italofoni. Non verranno pertanto riconosciute attività di insegnamento in classi miste composte da studenti/alunni italofoni e non italofoni o di insegnamento di altre discipline (italiano L1, storia, geografia, ecc.), in quanto gli obiettivi formativi devono essere linguistico-comunicativi (e non disciplinari) e riferirsi all'apprendimento della lingua italiana come L2/LS. Non possono essere riconosciute le lezioni individuali o impartite a gruppi di meno di 6 studenti. La partecipazione ad attività svolte fuori dalla classe di lingue (riunioni di coordinamento, preparazione materiali didattici, ecc.) non può eccedere il 20% delle ore totali: l'80% delle ore deve essere stato svolto in classe.

            Una volta confermata l’immatricolazione al corso, come descritto nella guida all’immatricolazione, lo studente avrà accesso alla piattaforma didattica.

            Lo studente interessato alla modalità “Frequentante” potrà indicarlo nella piattaforma online all'avvio della didattica attiva, previsto a gennaio 2025 (calendario didattica attiva).

            Per essere ammesso alla prova finale in presenza, l’iscritto deve aver svolto tutte le prove intermedie e/o attività previste (compreso il tirocinio e la terza stesura dell'elaborato finale nel caso dei “non frequentanti”) almeno 15 gg. prima dell’appello prescelto, risultare in regola con i pagamenti (saldo della quota di iscrizione) ed essere immatricolato da almeno 180 gg.

            Il numero minimo di iscrivibili al corso è pari a 10 e il numero massimo è pari a 100.

            • Tirocinio

              La durata del tirocinio curriculare è complessivamente di 150 ore corrispondenti a 6 CFU.

              Prima dell'esperienza di tirocinio è necessario aver acquisito gli strumenti teorici minimi per affrontare la didattica in classe. Si consiglia pertanto a coloro che non hanno mai avuto esperienze formative o didattiche nell'ambito dell'italiano a stranieri di iniziare il tirocinio solo dopo aver ultimato lo studio e le attività previste dalle prime 9 unità didattiche.

              I corsisti che hanno già avuto esperienze didattiche certificate, esclusivamente nell’ambito della docenza dell’italiano come lingua seconda o straniera, possono sottoporre al Consiglio di Master la richiesta di riconoscimento totale o parziale del tirocinio per essere esonerati dallo stesso, dopo l’immatricolazione.

              In caso di riconoscimento parziale, i corsisti dovranno trovare una struttura presso cui svolgere le ore residue seguendo l’apposita procedura per l’attivazione del tirocinio curriculare, la stessa prevista per i corsisti che devono svolgerlo per intero.

              L'individuazione della struttura è onere dell'iscritto che dovrà tener conto delle caratteristiche delle strutture ospitanti, come da D. I. del 25 Marzo 1998 n. 142, Art. 1, comma 3):
              “I datori di lavoro possono ospitare tirocinanti in relazione all'attività dell'azienda, nei limiti di seguito indicati:

              - aziende con non più di cinque dipendenti a tempo indeterminato, un tirocinante;
              - con un numero di dipendenti a tempo indeterminato compreso tra sei e diciannove, non più di due tirocinanti contemporaneamente;
              - con più di venti dipendenti a tempo indeterminato, tirocinanti in misura non superiore al dieci per cento dei suddetti dipendenti contemporaneamente”.

              La descrizione in dettaglio della procedura per l’attivazione della convenzione e del tirocinio curriculare, la documentazione utile e necessaria, la corrispondente modulistica ed un elenco di strutture già convenzionate sono disponibili a seguito dell’immatricolazione in ambiente formativo online.
              Per ulteriori informazioni scrivere a: tirocinio@scuolaiad.it.

              • Frequenza e esame finale

                L’obbligo di frequenza (non inferiore al 85%) è riferito alle attività in modalità teledidattica.

                Possono accedere all’esame finale esclusivamente coloro i quali abbiano completato il percorso di formazione ottenendo la relativa ammissione didattica e abbiano regolarizzato la propria posizione amministrativa, decorsi almeno 180 giorni dalla data di conferma del primo pagamento. 
                La prova finale ha la finalità di accertare l’acquisizione delle competenze complessivamente acquisite, prevede un colloquio orale inerente tutti gli argomenti previsti nei singoli insegnamenti durante il quale il/la candidato/a dovrà mostrare conoscenza della normativa vigente e degli orientamenti scientifici, fare riferimento all’esperienza (compiuta durante il tirocinio o in attività svolte) e capacità acquisite in ordine all’analisi e alla soluzione dei problemi. Il conseguimento del Master è subordinato al superamento della prova finale in presenza di accertamento delle competenze complessivamente acquisite; la votazione finale è espressa in centodecimi con eventuale menzione di lode (votazione minima 66/110).

                L'esame finale può essere svolto entro e non oltre l'ultima sessione utile dell'anno accademico successivo a quello d'immatricolazione.

                • Costi e agevolazioni

                  • Costo senza riduzioni: € 1.500,00 (cui sarà aggiunto l'importo della marca da bollo virtuale di € 16,00).
                  • Per titoli di accesso con 110/110: € 1.200,00 (cui sarà aggiunto l'importo della marca da bollo virtuale di € 16,00)
                  • Per Personale PA e Scuola (anche precario) o ex-corsisti Scuola IaD: € 1.000,00 (cui sarà aggiunto l'importo della marca da bollo virtuale di € 16,00)
                  • Utenti con con invalidità pari o superiore al 66%: € 75,00 (cui sarà aggiunto l'importo della marca da bollo virtuale di € 16,00), da corrispondere in un'unica soluzione


                  Al termine del percorso lo studente che avrà superato la prova finale in presenza consegue il Diploma di Master di II livello; per il rilascio della pergamena è previsto il pagamento di un contributo di € 130,00, come descritto sul sito della Scuola IaD, alla voce Certificato finale Master e pergamena.

                  • Rateizzazione

                    I Rata € 516,00 da corrispondere all'atto dell'immatricolazione – la quota restante a saldo entro e non oltre il 30 Aprile 2025.