- progettare e gestire fattorie sociali in modo sostenibile e inclusivo,
- progettare e gestire reti territoriali di supporto alle fattorie sociali per promuovere partecipazione e responsabilità,
- progettare iniziative di Impresa Sociale utilizzando il potenziale del comparto agroalimentare e dei settori ad esso collegati (ospitalità, turismo, ristorazione).
Master in
Agricoltura Sociale
Coordinatore: prof. Andrea Volterrani
Docenti di riferimento: Andrea De Dominicis, Marco B. Di Stefano
Pubblicato il Bando del Master in "Agricoltura Sociale"
Prorogati i termini di iscrizione al Master
Scadenza domande di ammissione: 9 Gennaio 2023
Elenco ammessi: 13 Gennaio 2023
Scadenza domande immatricolazione: 24 gennaio 2023
Roma, 22/12/2022
Elenco ammessi master in "Agricoltura Sociale" - a.a. 2022/2023
Il Master offre un contesto interdisciplinare per la specializzazione nel settore delle nuove forme di Welfare Mix e di Impresa Agricola a forte orientamento relazionale. I contenuti didattici promuovono l’acquisizione delle categorie d’analisi, degli strumenti tecnici e della cultura dell’innovazione necessari per progettare e gestire attività di impresa sociale utilizzando il potenziale del comparto agroalimentare e dei settori ad esso collegati (ospitalità, turismo, ristorazione).
In convenzione con
e con la collaborazione di Confagricoltura che, attraverso specifici bandi, ha messo a disposizione 3 borse di studio per la partecipazione al Master.