La durata del tirocinio curriculare è complessivamente di 150 ore corrispondenti a 6 CFU.
Prima dell'esperienza di tirocinio è necessario aver acquisito gli strumenti teorici minimi per affrontare la didattica in classe. Si consiglia pertanto a coloro che non hanno mai avuto esperienze formative o didattiche nell'ambito dell'italiano a stranieri di iniziare il tirocinio solo dopo aver ultimato lo studio e le attività previste dalle prime 9 unità didattiche.
I corsisti che hanno già avuto esperienze didattiche certificate, esclusivamente nell’ambito della docenza dell’italiano come lingua seconda o straniera, possono sottoporre al Consiglio di Master la richiesta di riconoscimento totale o parziale del tirocinio per essere esonerati dallo stesso, dopo l’immatricolazione.
In caso di riconoscimento parziale, i corsisti dovranno trovare una struttura presso cui svolgere le ore residue seguendo l’apposita procedura per l’attivazione del tirocinio curriculare, la stessa prevista per i corsisti che devono svolgerlo per intero.
L'individuazione della struttura è onere dell'iscritto che dovrà tener conto delle caratteristiche delle strutture ospitanti, come da D. I. del 25 Marzo 1998 n. 142, Art. 1, comma 3):
“I datori di lavoro possono ospitare tirocinanti in relazione all'attività dell'azienda, nei limiti di seguito indicati:
- aziende con non più di cinque dipendenti a tempo indeterminato, un tirocinante;
- con un numero di dipendenti a tempo indeterminato compreso tra sei e diciannove, non più di due tirocinanti contemporaneamente;
- con più di venti dipendenti a tempo indeterminato, tirocinanti in misura non superiore al dieci per cento dei suddetti dipendenti contemporaneamente”.
La descrizione in dettaglio della procedura per l’attivazione della convenzione e del tirocinio curriculare, la documentazione utile e necessaria, la corrispondente modulistica ed un elenco di strutture già convenzionate sono disponibili a seguito dell’immatricolazione in ambiente formativo online.
Per ulteriori informazioni scrivere a: tirocinio@scuolaiad.it.